PROTEZIONE MOLO - ONDARAIL frangiflutti galleggiante, barriera frangionde, paraggio di protezione e contrasto al moto ondoso

www.ONDARAIL.com
IL FRANGIFLUTTI GALLEGGIANTE
ONDARAIL
FRANGIFLUTTI GALLEGGIANTE
Vai ai contenuti

PROTEZIONE MOLO

MOLO  NATANTI  ESPOSTO AL MOTO ONDOSO, IN SICUREZZA CON ONDARAIL
Piccolo natale sul molo esposto a traversie, protetto dal paraonde galleggiante ondarail
Il problema: il molo è esposto al moto ondoso del traffico e alle sferzanti e improvvise traversie di bora (altezza 50-120cm, forza 2-3 ). Le creste, sospinte dalla bora sono strette, alte, frastagliate e veloci (lunghezza 5-7 metri, periodo 2-3 secondi, velocità circa 15km/h).

Obiettivo: attenuare il moto ondoso e frangere le creste, che in breve tempo affonderebbero non solo il natante ma anche la poppa della pesante barca di ferro.
Efficacia frangente del frangiflutti galleggiante ondarail: confronto tra i due lati, esposto e protetto
Il rimedio: già una breve barriera di 6 moduli Ondarail (15m circa), rasserena gli scali dei cantieri nautici, i moli, i siti di rifornimento carburante, i siti di varo delle associazioni sportive. Ondarail è un imponente gavitello che forma "guard-rail" per lagune, laghi, mare, preserva imbarcazioni e pontili da urti, logorio e snervamento.

Il colore rosso lo evidenzia (o bianco, giallo, ecc.), si possono applicare gli adesivi rifrangenti solas sulla pinna di sommità. Nelle foto,  ormeggio a corpo morto.
Boa frangiflutti Ondarail: lato esposto e lato protetto
TECHNISEA SRL VENEZIA - part. IVA 03674930270 - technisea@pec.it
Torna ai contenuti