Nei canali e nei bacini chiusi, ONDE E RISACCA, vengono RIFLESSE dalle sponde.
Vicino alla banchina,le onde sopraggiungenti si sommano alle onde respintesi incrociano e si elevano, diventano frangenti,snervano e distruggono imbarcazioni e strutture.
Il "MOTO ONDOSO" dimostra gli EFFETTI:
LOGORIO di cime,
STRAPPI a bitte e ormeggi;
URTI e rottura dei bottazzi delle imbarcazioni;
SNERVAMENTO di vincoli e pontili;
SQUILIBRIO, inciampo, ferimento, cadute di persone;
ROVESCIAMENTO e naufragio;
CONSUNZIONE di fondamentazioni e rive;
EROSIONE costiera e dispersione dei sedimenti.
In darsene, bacini e canali, imbarcazioni e vento generano MOTO ONDOSO, AMPLIFICATO dalla RIFLESSIONE delle sponde (onde poco significative da 50cm, vicino alla sponda diventano frangenti F3).
DANNI ECONOMICI E PERICOLIper l'incolumità perr moto ondoso, sonoCONSEGUENZE EVITABILI, con BARRRIERE che FRANGONO e DISSIPANO l'energia delle onde.
PREVENIRE IL MOTO ONDOSO, evita perdite di tempo e costose riparazioni, migliora la serenità sul molo e in darsena, sarete preparati contro le traversie migliorando la sicurezza.
LeCAUSE che generano l'onda marina sono:
NATURALI , il vento sospinge creste e il fronte è discontinuo;
ARTIFICIALI di imbarcazioni, le creste sono continue e divergenti.
L'onda "CORTA" è fastidiosa e distruttiva, le creste sono alte e ravvicinate; la proporzione tra altezza di cresta H e distanza L è inferiore a 1H-7L; l'onda corta influisce in profondità fino a 5 volte l'altezza di cresta.
Può anche essere frangente e impatta, imbarcazioni, pontili, sponde, banchine, smuove il fondale.
L'onda "LUNGA" si nota meno, ma il "mar lungo" e il passaggio ravvicinato di naviglio pesante fanno dondolare ciò che galleggia e provocano la RISACCA (un moto alternativo che si nota sulle imboccature) che trascina le imbarcazioni, che diventano difficili da trattenere e snerva i cardini dei pesanti pontili in ferro-cemento che si deteriorano precocemente; l'onda lunga influisce al fondo fino a metà della distanza tra creste (se alta 30cm, lunga 20m, sprofonda ben 10m); in spiaggia i riflussi asportano i sedimenti erosi e smossi dalle creste.
Ondarail attenua il moto ondoso,spiaggia le onde e le acqueta, crea una zona di acqua calma che rifluisce contro le creste sopraggiungenti.
I principi dinamici di ONDARAIL, trasformano le onde in frangenti e le fendono, ostacolandone il passaggio.